Postate qui ogni domanda, dubbio o perplessità a proposito del campionato. Non è consentito discutere, contestare o chiedere chiarimenti sul contenuto dei referti di gara qui, ma eventuali ricorsi andranno presentati con le modalità descritte dal Regolamento Simracing.
Non mi è ben chiara la questione di licenze e categorizazione, mi spiego meglio, io quì non ho mai corso, dovrei fare una licenza? verrò categorizzato anche in base ai risultati precedenti?, non avendo mai preso parte a vostri eventi e campionati, questo mi precluderebbe una eventuale partecipazione com PRO?
Non mi è ben chiara la questione di licenze e categorizazione, mi spiego meglio, io quì non ho mai corso, dovrei fare una licenza? verrò categorizzato anche in base ai risultati precedenti?, non avendo mai preso parte a vostri eventi e campionati, questo mi precluderebbe una eventuale partecipazione com PRO?
Ciao Stefano. Come hai potuto vedere, l'intera parte delle licenze è oscurata perchè in revisione, quindi non valida. Sei un pilota esordiente, potrai tranquillamente iscriverti al campionato e potrai tranquillamente finire in PRO al termine della Categorizzazione.
Ciao, anche a me non è chiaro il concetto licenze anche se in revisione. Per partecipare al campionato dovrei tesserarmi almeno con la sottoscrizione bronze? Non ho mai corso con voi ma di campionati ne ho fatti tanti. Fondamentalmente a me interessa iscrivermi e correre, non fare una carriera
Ciao, anche a me non è chiaro il concetto licenze anche se in revisione. Per partecipare al campionato dovrei tesserarmi almeno con la sottoscrizione bronze? Non ho mai corso con voi ma di campionati ne ho fatti tanti. Fondamentalmente a me interessa iscrivermi e correre, non fare una carriera
Ciao Angelo, in questo credo che il regolamento sia abbastanza chiaro, cito testualmente:
- La quota di iscrizione è di 12€ a Vettura iscritta (di cui 5€ costituenti quota cauzionale, da restituirsi al pagante in base alla effettiva presenza in pista della vettura durante il campionato, con le modalità indicate nel regolamento dedicato)
Quindi, l'unico requisito richiesto è il pagamento della quota di iscrizione al campionato.
volevo chiarimenti su: "Non è consentito effettuate Pit Stop durante un FCY"
e se uno è obbligato, magari per riparare o per fare benzina prende penalità?
Procedo a chiarire anche quello 😁
Ciao, anche a me non è chiaro il concetto licenze anche se in revisione. Per partecipare al campionato dovrei tesserarmi almeno con la sottoscrizione bronze? Non ho mai corso con voi ma di campionati ne ho fatti tanti. Fondamentalmente a me interessa iscrivermi e correre, non fare una carriera
Ciao Angelo, in questo credo che il regolamento sia abbastanza chiaro, cito testualmente:
- La quota di iscrizione è di 12€ a Vettura iscritta (di cui 5€ costituenti quota cauzionale, da restituirsi al pagante in base alla effettiva presenza in pista della vettura durante il campionato, con le modalità indicate nel regolamento dedicato)
Quindi, l'unico requisito richiesto è il pagamento della quota di iscrizione al campionato.
Ottimo. Nel regolamento, quando ho scritto il post, c'era scritto scritto "Per partecipare occorre essere in possesso di licenza 4", quindi ero confuso. Perfetto.
@francesco-gabbrielli Come scritto da Mariano qui sopra, le uniche cose di cui avete bisogno per correre sono riportate nel Regolamento Simracing sotto la voce "Requisiti per la partecipazione alle competizioni": Simracingtools non è fra questi 😉
appunto, era una domanda , "affermazione"... quindi si corre senza anticheat... come mai? Ci fidiamo tutti ciecamente ?
Francesco, la stagione passata ha dimostrato la sostanziale inutilità di SRT. Abbiamo dovuto allontanare un utente che riusciva a non farsi riconoscere dal software, nonostante tutte le funzionalità di SRT fossero attive.
Il portale ufficiale di rFactor 2, Simracingclub, ha nel 2017/2018 eliminato l'utilizzo del software SRT (ipotizzando che potesse anche essere causa di disconnessioni) , affidandosi unicamente al sistema di criptazione dei MAS usato dal GMotor.
Quindi, in estrema sintesi, non ci fidiamo ciecamente di nessuno. Anzi stai pur certo che nelle competizioni ufficiali ogni comportamento di ogni singolo pilota finirà sotto la nostra lente di ingrandimento, e quella di ogni altro utente. Semplicemente riteniamo inutile utilizzare un software POTENZIALMENTE dannoso e, per di più, a pagamento, quando l'unico cheater capitato in 3 anni di attività è stato allontanato senza il suo ausilio.
@francesco-gabbrielli
qualcuno sa di cheats in rF2? E poi se qualcuno li usa, mi sento solo molto spiaciuto per la sua persona mesquina e di cosi poco valore etico e morale che prima o poi viene comunque scoperto....
Pertanto non credo che ci sia nessuno che faccia cheat ne qui ne in nessun altro posto.
Al massimno potrebbe sfruttare qualche bug che si scopre, in questo caso sarebbe bello se venisse riportato alla direzione.